L’avventura in Serie B del Benevento prenderà il via domenica 19 ottobre 2025. Le rivali saranno nove: tre siciliane, una pugliese e cinque laziali. Grande l’attesa per vedere all’opera, nella categoria superiore, la formazione allenata da Annibale Fusco, reduce da una straordinaria stagione in Serie C, conclusa con la vittoria di un campionato difficile e coronata da una storica finale decisa all’ultimo istante. Confermato in blocco il gruppo di giocatori che ha compiuto l’impresa di riportare rapidamente la gloriosa società sannita nei campionati nazionali. Ora l’obiettivo è il salto di qualità: un traguardo alla portata di una squadra giovane, dotata di notevoli qualità tecniche e già sufficientemente esperta per affrontare avversari di maggiore caratura.

La formula del campionato prevede la promozione diretta in A2 per la prima classificata. La seconda, invece, accederà agli spareggi tra le seconde dei cinque gironi di Serie B, da cui usciranno le altre tre promosse in A2. Non sono previste retrocessioni.
La stagione avrà anche un prologo interessante con protagonista la squadra Under 18: l’IPVC Benevento tenterà l’ingresso nell’élite delle 30 formazioni che si contenderanno il titolo nazionale di categoria e lo scudetto tricolore 2026. Il primo spareggio di qualificazione è in programma al Dell’Oste di Pacevecchia, domenica 14 settembre alle 12:30, contro la Ternana.

